Abruzzo e Costa dei Trabocchi (Dal 25 al 26 Ottobre 2025)
310,00 €
La quota comprende:
–Viaggio in bus G.T.
-Hotel**** con trattamento di mezza pensione bevande comprese ai pasti
-Pranzo in un tipico trabocco di pesce bevande comprese
-Pranzo a Lanciano con bevande comprese
-Servizio guida come da programma
-Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
-Supplemento camera singola €30,00
-Tassa di soggiorno da regolare in hotel
-Tutti gli ingressi a chiese / musei ecc…
-Extra e quanto non compreso nella quota comprende
Sabato 25 Ottobre
Partenza alle ore 07:00 dalla Criluma Viaggi di Ancona. All’arrivo, incontro con la guida e inizio della visita dell’Abbazia di San Giovanni in Venere, uno dei più importanti complessi monastici dell’Italia centrale, posta su un promontorio panoramico che domina il mare. La guida illustrerà la storia dell’abbazia, le leggende legate alla sua fondazione e le particolarità architettoniche di questa straordinaria testimonianza medievale. Si prosegue poi per San Vito Chietino, dove la guida condurrà alla scoperta del borgo, raccontandone la storia e le tradizioni marinare. Passeggiata panoramica fino al Trabocco Turchino, il più celebre di tutta la costa, legato ai racconti di Gabriele D’Annunzio.
A seguire, pranzo in un tipico trabocco-ristorante, per vivere un’esperienza unica: un pasto sospeso sul mare, gustando specialità di pesce fresco cucinato secondo le ricette della tradizione abruzzese.
Nel pomeriggio, la visita guidata prosegue lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi, con soste in alcuni punti panoramici per osservare da vicino queste antiche macchine da pesca e per scoprire il funzionamento dei trabocchi e la loro importanza per le comunità locali. Tempo dedicato quindi alla scoperta di Vasto, con passeggiata guidata nel centro storico: piazze eleganti, chiese, belvedere affacciati sull’Adriatico e racconti legati alla storia millenaria della città, dall’epoca romana fino ai fasti rinascimentali. Dopo la visita trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
Domenica 26 Ottobre
Partenza da Ortona in mattinata per una giornata di escursione tra storia, arte e cultura. Prima tappa a Lanciano, una delle città più antiche d’Abruzzo, dove una guida locale accompagnerà il gruppo alla scoperta del centro storico: visita della Cattedrale di Santa Maria del Ponte, costruita su un antico ponte romano, e del Santuario del Miracolo Eucaristico, che custodisce una delle reliquie più venerate della cristianità. Passeggiata tra le piazze, le porte medievali e i suggestivi quartieri storici, ammirando l’armonioso intreccio di epoche e stili. Si prosegue quindi verso Guardiagrele, ”la terrazza d’Abruzzo”, per la visita guidata del borgo: la maestosa Collegiata di Santa Maria Maggiore, capolavoro gotico, e le caratteristiche botteghe artigiane del ferro battuto. Tempo a disposizione per una sosta golosa con le celebri ”sise delle monache”, dolce tipico della tradizione.
Pranzo in ristorante tipico con menu della cucina abruzzese.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieti e incontro con la guida per la visita della città: il percorso tocca la Cattedrale di San Giustino, una delle più antiche d’Abruzzo, i resti del Teatro Romano e le vie del centro, ricche di palazzi storici. Possibilità di includere la visita del Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, che custodisce il famoso Guerriero di Capestrano e preziosi reperti di epoca italica e romana. Al termine della visita rientro in serata ad Ancona e fine dei servizi.